Termini22 Logo Mobile

Termini22 è l’ambiente ideale
per ospitare i tuoi incontri di lavoro.

Copyright 2019 Alessandro Ciglieri S.r.l.s. | P.IVA e C.F. 12804471006
Via del Castro Pretorio, 22 – Roma
Tel. 06.69330542 | Email: info@termini22.it

Eventi a Roma 2019-2020

Eventi a Roma 2019-2020

Durante l’anno la città di Roma non si ferma mai e si colora di cultura organizzando periodicamente una serie di eventi.

Eventi che sono un’ottima occasione per far conoscere, valorizzare e promuovere l’arte e la storia di una delle più belle città del mondo.

A Roma ci sono tante cose da fare. I cittadini e i turisti possono assistere a spettacoli e musical, visitare mostre, musei, monumenti godendo la bellezza storica e artistica della Capitale.

Abbiamo selezionato di seguito gli eventi più interessanti da non perdere nei prossimi mesi!

 

Mostre d’Arte

 

Canova. Eterna Bellezza 

Dove: Museo di Roma (Palazzo Braschi),

Durata: dal 9 ottobre al 15 marzo 2020

E’ una mostra-evento dedicata a Canova e al suo legame con la città di Roma.

All’interno di una suggestiva scenografia saranno esposte oltre 170 opere di Canova e artisti a lui vicini che, in un affascinante gioco di luci e ombre, racconteranno in 13 sezioni l’arte canoviana.

 

Arte Virtuale Van Gogh e Monet Experience

Dove: Ex Caserma Guido Reni

Durata: dal 9 ottobre al 6 gennaio 2020

Incredibile viaggio nel tempo alla scoperta di Van Gogh e Monet. Il visitatore sarà immerso a 360 gradi, nei paesaggi, nei colori, nelle atmosfere, ai tempi di Arles e Giverny, come se stesse vivendo all’interno dei quadri.

Sarà guidato in un percorso culturale tra reale e virtuale alla ricerca di emozioni nuove e delicate, aprendo la sua mente a: colori, impressioni e sensazioni.

 

Frida Kalho. Il caos dentro

Dove: Spazio Eventi Tirso

Durata: dal 12 ottobre al 29 marzo 2020

Lo spazio ospita una mostra-evento dedicata a Frida Kalho e a suo marito Diego Riviera.

Frida Kalho, donna forte e determinata, simbolo del femminismo moderno, ha lasciato di sé ben più di un ricordo.

La mostra racconta il mondo di Frida attraverso un percorso espositivo fatto di lettere, disegni, pagine di diario, gioielli e fotografie oltre che attraverso la riproduzione ad altissima risoluzione nello speciale formato modlight delle sue opere.

 

Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno

Dove: Scuderie del Quirinale

Durata: dall’11 ottobre al 6 gennaio 2020

A Roma si possono ammirare, per la prima volta insieme, le vestigia dei siti archeologici di Pompei e Santorini, tra i più importanti e meglio conservati al mondo.

La mostra è concepita come un viaggio nel tempo alla scoperta delle due antiche città.

Con più di 300 oggetti, fra statue, affreschi, vasi, rilievi, gemme, incunaboli e quadri, ripercorre un lungo arco temporale che va dall’età del bronzo ai nostri giorni.

 

Valadier. Splendore nella Roma del settecento

Dove: Galleria Borghese

Durata: dal 30 ottobre al 2 febbraio 2020

È una mostra monografica dell’autunno dedicata a Luigi Valadier (1726-1785), il celebre orafo protagonista del rinnovamento del gusto a Roma alla metà del ‘700. 

La mostra pone in rilievo il rapporto tra Valadier e i principi Borghese, con tutte le sue diverse implicazioni, riunendo tutti gli oggetti e gli arredi fino ad oggi reperiti. Sono esposti inoltre anche i numerosi disegni delle opere.

 

Katy Couprie. Dizionario folle del corpo

Dove: Palazzo Esposizione

Durata: dal 22 ottobre al 16 febbraio 2020

E’ un dizionario visivo che racconta il corpo umano in tutti i suoi aspetti mescolando l’anatomia con la poesia, le azioni con le emozioni, i modi di dire con le citazioni letterarie.

In mostra le raffinate tavole originali realizzate sperimentando diverse tecniche. Incisioni, disegni, fotografie, elaborazioni grafiche, raccontano organi, muscoli, ossa ma anche risate, lacrime, baci e acrobazie per restituire al corpo la sua interezza e complessità, interiore e esteriore.

La sezione operativa, permette ai grandi e piccini di mettere in gioco il proprio corpo guardandosi dentro.

 

WhatsApp Chat